Come è cambiata la mia dieta in otto anni in California!!!!!
- Laura Larghi
- 5 mar 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Ora mangio semi, tofu e Ramen....ma mi mancano formaggi e dolci
di Laura Larghi

Nuovi cibi entrati a far parte delle dieta familiare
In questi otto anni passati in California le mie abitudini alimentari sono cambiate molto, a volte per scelta a volta per necessità.
La frutta fresca che arriva dalla Central Valley e dal Messico a disposizione tutto l’anno ha cambiato la mia colazione, non più pane e marmellata ma un piatto di frutta mista con yogurt e noci.
Il caffè l’ho invece eliminato. Bere un espresso decedente in questa zona è una vera impresa. Appena arrivata mi ero fatta una piccola mappa con gli indirizzi dei bar dove l’espresso era bevibile poi dal 2018 ho deciso di rinunciare completamente. Secondo me il caffè è amaro per via della qualità dell’acqua locale. Ho così sostituito il caffè con tè verde o tè al finocchio che ho scoperto in Germania.
Sushi, Curry e Ramen

Sushi, amato da tutta la famiglia
Mangiare asiatico in California è molto facile, ci sono ristoranti e supermercati cinesi, giapponesi, indiani, tailandesi ecc. Sushi e Curry sono amati da tutta la famiglia ma negli ultimi anni è entrato nella lista dei cibi preferiti il Ramen. Il Ramen è un piatto giapponese che consiste in un brodo con spaghetti con salsa di soia o miso a cui si puossono aggiungere carne di maiale, spinaci, uova ecc. È un piatto caldo, leggero e facilmente digeribile che ci piace mangiare quando viaggiamo e siamo costretti a cenare tardi.
Altre novità nella nostra dieta sono il tofu, un formaggio di soia, e i semi di chia e di sesamo che si possono aggiungere alle insalate.
Pesce fresco

La scorsa settimana abbiamo ricevuto il granchio!!!!
Noi mangiamo molto pesce e dopo ricerche prolungate abbiamo recentemente trovato una nuova fonte di approvvigionamento. Ci siamo abbonati ad una cooperativa di pescatori di Santa Cruz che consegna il pesce fresco una volta alla settimana. La cosa divertente di questo abbonamento è che noi non possiamo scegliere il pesce ma riceviamo quello che viene pescato localmente, quindi ogni consegna una sorpresa!!!!
Cosa mi manca
Fra i cibi che mi mancano ci sono il prosciutto e i formaggi, qui si trovano o confezionati oppure a prezzi stellari in negozi esclusivi.
I dolci americani per me sono una vera tristezza, sono troppo dolci, quindi rinunciarvi non è difficile.

Ciambelle fatte per il giorno di St. Patrick in Marzo: quante calorie!!!!!!
Anche il gelato è troppo dolce ......nonostante ci siano gelaterie alternative incluse quelle che offrono il gelato fatto con l’azoto (l’azoto viene messo nel mix del gelato per renderlo più cremoso – cosi si dice) il gusto dei gelati italiani lo sogno di notte….

Queste paste invece mi mancano moltissimo!!!!
Al momento la mia nuova sfida è imparare a bere il latte di soia.......ma non ho fatto molti progressi!!!!!!
Ma come si dice posto che vai usanze che trovi!!!!!
Ciao balèn, quand che te vegni a cá andemm a mangiá büstocc........soja, tofu e pess.....lassa sta.....pulenta e brüscitt😀
Condivido la scelta dei prodotti freschi locali! La cucina italiana è impareggiabile all'estero.
Grazie per questo nuovo spaccato della vita californiana!!
I dolci e i formaggi italiani non li batte nessuno